THE SOCK BURGLAR

One of the works I am most proud of is “The Sock Burglar,” a project conceived by Dr. Yannick Charlette. Initially, it was meant to be a simple toy for children, accompanied by a book telling its stories and adventures. However, my client had a more ambitious goal: he wanted to create an experience that would engage both parents and children, inspiring them to discover.

This vision gave rise to our collaboration. “The Sock Burglar” is a project that combines toy design right from the packaging, creating something fun and stimulating for everyone. I oversaw all visual aspects, combining some illustrations by Monique Legault with my own. The work included art direction, branding, packaging design, prototyping, and visual consulting for all aspects of game design, from the cards to the rules.


Chi alza di Più

"Un gioco di carte che pesano!"

Chi alza di Più è un gioco di carte competitivo e ideato da un mio cliente, Marco Cannas. Ambientato in palestra, i giocatori si sfidano nelle tre grandi alzate: squat, panca e stacco. Lo scopo è conquistare due delle tre categorie, dimostrando di avere la miglior strategia e la forza per superare l’avversario.

Il gioco è semplice e immediato, ma con una buona dose di tattica: bisogna costruire la propria “rampa” di sollevamenti partendo dalle carte fondamentali (i pesi più leggeri), fino ad arrivare alle carte apice (alzate da 80, 90, 100 kg). A dare pepe alla partita ci sono le carte speciali, che permettono di ribaltare situazioni, difendersi o potenziare un’alzata.

Il mio ruolo: ho curato prototipazione, design e sviluppo delle regole, oltre a seguire tutti i test di prototipo e i successivi playtest, lavorando sul bilanciamento delle carte e sul ritmo di gioco. Attualmente il progetto è ancora in fase di Blind test e perfezionamento, con l’obiettivo di creare un’esperienza rapida, accessibile e divertente per tutti.

THE SOCK BURGLAR

Uno dei lavori di cui sono più fiero è "The Sock Burglar", un progetto ideato dal Dr. Yannick Charlette. Inizialmente, doveva essere un semplice giocattolo per bambini, accompagnato da un libro che narrava le sue storie e avventure. Tuttavia, il mio cliente aveva un obiettivo più ambizioso: voleva creare un'esperienza che coinvolgesse sia genitori che figli, stimolandoli alla scoperta.

Da questa visione è nata la nostra collaborazione. "The Sock Burglar" è un progetto che combina il toy design fin dalla confezione, creando qualcosa di divertente e stimolante per tutti. Ho curato tutti gli aspetti visivi, combinando in parte, alcune illustrazioni di Monique Legault, oltre che alle mie. Un lavoro che ha compreso direzione artistica, branding, packaging design, prototipazione e consulenza visiva per tutte le parti di game design, dalle carte fino ai regolamenti.

“A card game that weighs heavily!”

Chi alza di Più is a competitive card game created by one of my clients, Marco Cannas. Set in a gym, players compete in three major lifts: squats, bench presses, and deadlifts. The goal is to win two of the three categories, demonstrating the best strategy and strength to overcome your opponent.

The game is simple, but with a good dose of tactics: you have to build your own “ramp” of lifts starting from the basic cards (the lightest weights) and working your way up to the top cards (lifts of 80, 90, and 100 kg). To spice up the game, there are special cards that allow you to turn situations around, defend yourself, or enhance a lift.

My role: I oversaw the prototyping, design, and development of the rules, as well as all prototype testing and subsequent playtesting, working on card balancing and game pacing. The project is currently still in the blind testing and refinement phase, intending to create a fast-paced, accessible, and fun experience for everyone.

Compositori SuperEroi

Alla scoperta dei superpoteri dei più grandi compositori della storia : di Filippo Cosentino e Federico Garau

Da Bach a Stravinsky, da Monteverdi a Beethoven, passando per Debussy, Sibelius, Gubaidulina, Mahler, un libro giocoso, dove scoprire insieme il talento, le abilità e le innovazioni che hanno apportato i grandi compositori, oltre alle loro opere principali. Un prodotto editoriale, curato assieme all'autore per diversi mesi, ora presente in molte librerie Italiane. Ho curato gli aspetti della gamification e la direzione artistico visiva. oltre che le illustrazioni e la copertina.

Discovering the superpowers of the greatest composers in history: by Filippo Cosentino and Federico Garau

From Bach to Stravinsky, from Monteverdi to Beethoven, via Debussy, Sibelius, Gubaidulina, and Mahler, this engaging book invites readers to explore the talents, skills, and innovations of the great composers, as well as their most notable works. A publishing project, edited together with the author over several months, is now available in many Italian bookstores. I oversaw the gamification aspects and visual art direction, all the illustrations, and even, the cover book.